Come possiamo aiutarti?

Trova rapidamente le risposte alle domande più frequenti sulla nostra associazione

Che cos'è "Gli Amici di Colombo ODV"?

"Gli Amici di Colombo ODV" è un'associazione di volontariato nata a Sanremo per promuovere la salute mentale e sostenere chi soffre di depressione o ansia. L'associazione si ispira alla memoria di "Colombo" e agisce sul territorio per combattere lo stigma e favorire l'inclusione sociale.

Qual è la vostra missione sul territorio?

  • Organizzare eventi sportivi, culturali e ricreativi per raccogliere fondi e sensibilizzare la comunità.
  • Fornire supporto psicologico e informativo a persone e famiglie che affrontano disturbi dell'umore.
  • Collaborare con strutture sanitarie e istituzioni locali per sviluppare progetti di prevenzione e ricerca.

Dove operate principalmente?

Operiamo nella provincia di Imperia, con sede a Sanremo, e abbiamo attività nei comuni limitrofi. Il nostro obiettivo è creare una rete di supporto in tutto il territorio.

Che tipo di eventi organizzate o organizzerete?

  • Tornei sportivi (es. "Torneo di Padel per la Salute Mentale").
  • Concerti, serate culturali e incontri di raccolta fondi.
  • Workshop, seminari e corsi di formazione.

Come avvengono le iscrizioni ai tornei?

Le iscrizioni si effettuano:

  • Online, tramite il form dedicato sul nostro sito.
  • Telefonicamente.

Posso partecipare anche se non sono socio?

Sì, la maggior parte dei nostri eventi è aperta a tutti. Alcuni progetti, tuttavia, potrebbero essere riservati ai soci per motivi assicurativi o di regolamento. Tutti i dettagli si trovano sui nostri canali ufficiali.

Come posso contribuire o diventare socio?

  • Iscrizione come socio: compila la domanda di adesione e versa la quota associativa.
  • Volontariato: partecipa agli eventi e ai progetti di sensibilizzazione.
  • Donazioni: con un contributo libero, sia online che tramite bonifico.

Offrite un servizio di supporto psicologico?

Collaboriamo con professionisti e strutture locali per fornire uno sportello d'ascolto e orientamento. Non offriamo terapie dirette, ma possiamo indirizzarti verso servizi qualificati nel territorio.

A chi sono destinati i fondi raccolti?

I contributi sostengono principalmente:

  • Il Progetto MeLab (ambulatorio digitale per i giovani).
  • Il Centro diurno Via Goethe (materiale didattico e informatico).
  • Altre iniziative locali mirate alla prevenzione del disagio psichico.

Come posso effettuare una donazione?

  • Bonifico Bancario: trovi l'IBAN sul nostro sito nella sezione "Donazioni".
  • PayPal: clicca sul pulsante dedicato che trovi in homepage.
  • 5x1000: inserendo il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi.

Come garantite la trasparenza sui fondi?

Pubblicando bilanci e resoconti annuali sul nostro sito. I donatori possono consultare come vengono gestiti i fondi e a quali progetti vengono destinati.

Come posso diventare volontario?

Puoi unirti a noi come volontario in diversi modi:

  • Compilando il form di candidatura sul nostro sito.
  • Partecipando ai nostri eventi di formazione e sensibilizzazione.
  • Contattandoci per concordare un colloquio conoscitivo.

Quanto tempo devo dedicare al volontariato?

Non ci sono limiti fissi: dipende dalla tua disponibilità e dal progetto che ti interessa. Alcune attività richiedono poche ore al mese, altre necessitano di più costanza. Tutti possono dare un contributo prezioso.

Non hai trovato quello che cerchi?

Siamo qui per aiutarti a trovare le risposte che stai cercando

Invia un Messaggio

Compila il form e ti risponderemo il prima possibile

Vai al Form di Contatto